Consiglio della contea irlandese con sede nel Leinster


Informazioni sul cliente
Un consiglio di contea irlandese con sede nel Leinster ha superato le sfide relative all'accesso, alle presenze e alla gestione della sicurezza implementando il TDSaccess. Questa modernizzazione ha risolto i problemi relativi ai sistemi frammentati, alla tecnologia RFID obsoleta e ai server obsoleti, con conseguente miglioramento della sicurezza e dell'efficienza.
La sfida
Gestendo una varietà di strutture pubbliche come uffici amministrativi, biblioteche e centri sociali, il Consiglio Provinciale ha incontrato numerose sfide operative e di sicurezza:
- Sistemi frammentati: I siti hanno utilizzato una gamma di tecnologie RFID diverse e incompatibili, che hanno portato a numerose vulnerabilità di sicurezza. Queste incongruenze tecnologiche hanno reso difficile stabilire un protocollo di sicurezza unificato, aumentando il rischio di accessi non autorizzati e violazioni dei dati. Di conseguenza, affrontare queste vulnerabilità è diventato fondamentale per garantire la protezione delle informazioni sensibili su piattaforme diverse.
- Tecnologie di carte RFID obsolete: Molti edifici comunali erano dotati di vecchi sistemi di carte RFID facilmente clonabili, il che rappresentava un rischio significativo per la sicurezza. Queste tecnologie obsolete non solo consentivano a persone non autorizzate di duplicare le carte e accedere ad aree sensibili, ma non erano anche compatibili con i sistemi moderni. Ciò ha portato a vulnerabilità di sicurezza in vari siti e ha ostacolato l'accesso senza interruzioni per il personale.
- Affidamento ai server legacy: Prima di migrare al cloud, il County Council ha archiviato i dati di controllo degli accessi su server on-premise obsoleti. Questi sistemi erano soggetti a guasti hardware e perdite di dati, il che poteva compromettere le operazioni di sicurezza. La manutenzione di questi server locali non era solo costosa e dispendiosa in termini di tempo, ma mancava anche della resilienza e della ridondanza della moderna infrastruttura basata su cloud.
- Gestione degli accessi multisito incoerente e inefficiente: Il Consiglio ha dovuto affrontare difficoltà nell'applicare una politica unificata di controllo degli accessi su più siti a causa della disparità dei sistemi. Senza una supervisione centralizzata, non era chiaro chi avesse accesso a quali edifici, mentre la mancanza di aggiornamenti di sistema in tempo reale ha comportato inefficienze operative e maggiori rischi per la sicurezza.
- Minacce alla sicurezza informatica: Proprio come molti sistemi legacy, l'infrastruttura locale del Consiglio ha subito vulnerabilità alle minacce informatiche, tra cui ransomware e violazioni dei dati. Senza misure di sicurezza avanzate come la crittografia e l'autenticazione a più fattori (MFA), i dati sensibili, come i registri di accesso e i record del personale, rimanevano a rischio.
- Monitoraggio manuale e inefficiente delle presenze: - La presenza dei dipendenti è stata monitorata utilizzando sistemi individuali in ciascuna sede, il che ha comportato potenziali imprecisioni nelle retribuzioni e problemi nel monitoraggio in tempo reale delle presenze della forza lavoro, in particolare in più edifici.
- Gestione limitata dei visitatori e coordinamento dell'evacuazione: La gestione degli accessi dei visitatori mancava di efficienza e coerenza a causa dell'assenza di una procedura standardizzata tra i diversi siti. Inoltre, le evacuazioni di emergenza non erano ben coordinate, il che rendeva difficile tenere conto di tutti i dipendenti e i visitatori durante una crisi.
La solución
Riconoscendo la necessità di una soluzione a prova di futuro, il Consiglio ha deciso di implementare TDSaccess di Acre Security. Questa piattaforma moderna e centralizzata affronta efficacemente tutte le loro sfide operative e di sicurezza. Le caratteristiche principali della soluzione includono:
- Tecnologia RFID moderna e sicura: Il sistema di Acre ha aggiornato le carte RFID obsolete e facilmente clonabili alla moderna tecnologia RFID crittografata, eliminando il rischio di accessi non autorizzati. Il sistema supporta anche metodi di accesso aggiuntivi, come le credenziali mobili e l'autenticazione biometrica, fornendo una sicurezza a più livelli per tutti i siti.
- Gestione centralizzata basata sul cloud: Il passaggio a una piattaforma basata su cloud offre al Consiglio la supervisione e il controllo in tempo reale dei punti di accesso nei suoi edifici. Gli amministratori possono gestire le autorizzazioni, tenere traccia delle attività di accesso e rispondere agli eventi di sicurezza da qualsiasi luogo tramite una dashboard centralizzata. Sicurezza informatica avanzata: La transizione al cloud offre notevoli vantaggi in termini di sicurezza informatica. La soluzione Acre utilizza crittografia, autenticazione a più fattori (MFA) e archiviazione sicura dei dati nel cloud, proteggendo le informazioni sensibili dagli attacchi informatici. Con i dati archiviati in modo sicuro nel
 cloud, il Consiglio non si preoccupa più del ransomware o delle violazioni dei dati che colpiscono i server locali.- Salvaguardie per la sicurezza informatica: Il sistema garantisce che solo il personale autorizzato acceda ai dati critici, utilizzando la comunicazione crittografata tra i dispositivi e il cloud per prevenire intercettazioni e manomissioni.
 
- Protezione dalla perdita di dati: La soluzione basata su cloud elimina il rischio di perdita di dati a causa di arresti anomali del server. I backup automatici dei dati garantiscono che tutti i dati di controllo degli accessi siano archiviati in modo sicuro e facilmente recuperabile, eliminando i tempi di inattività e le vulnerabilità di sicurezza causate dall'obsolescenza dei server locali.
- Monitoraggio automatico degli orari e delle presenze: i dipendenti effettuano il clock in entrata e in uscita utilizzando schede RFID sicure, with the system che registra i dati in tempo reale. Ciò migliora la precisione delle presenze, riduce gli errori nelle retribuzioni e fornisce ai manager informazioni sulla presenza della forza lavoro per operazioni efficienti.
- Gestione semplificata dei visitatori: La piattaforma Acre include un sistema integrato di gestione dei visitatori che standardizza la registrazione e il monitoraggio dei visitatori. I visitatori vengono preregistrati e vengono fornite credenziali di accesso temporanee, garantendo che accedano solo alle aree designate. L'attività dei visitatori viene tracciata in
 in tempo reale tramite la dashboard basata su cloud, migliorando la supervisione della sicurezza.
- Risposta alle emergenze ottimizzata con l'integrazione nel cloud: La piattaforma si integra con il tds Evacuation Mustering System di Acre, garantendo che tutti i dipendenti e i visitatori siano contabilizzati durante le emergenze. Fornisce dati in tempo reale sulle persone presenti in ogni edificio e sul loro stato di evacuazione, semplificando la risposta alle emergenze e garantendo la conformità ai protocolli di salute e sicurezza.
Il risultato
Una soluzione sicura, centralizzata e resiliente. Con l'adozione di TDSaccess, il Consiglio ha registrato significativi miglioramenti in termini di sicurezza ed efficienza operativa.
- Sicurezza più forte e centralizzata: Il Consiglio si è allontanato dalle tecnologie RFID obsolete e vulnerabili, adottando carte RFID moderne e crittografate e credenziali di accesso mobile impossibili da clonare. Grazie al controllo centralizzato tramite cloud, il Consiglio può ora gestire facilmente le autorizzazioni di accesso, tenere traccia dei movimenti dei dipendenti e rispondere agli incidenti di sicurezza in tempo reale.
- Sicurezza avanzata dei dati e protezione informatica: Con la migrazione al cloud, il Consiglio ha notevolmente migliorato la sua resilienza alle violazioni dei dati, al ransomware e agli arresti anomali dei server. I dati vengono crittografati, archiviati in modo sicuro e sottoposti a backup in tempo reale, garantendo operazioni continue senza il rischio di perdita di dati o tempi di inattività del sistema.
- Operazioni semplificate su più siti: Con un'unica dashboard basata sul cloud, gli amministratori possono ora gestire il controllo degli accessi, la gestione dei visitatori e i protocolli di emergenza in tutti gli edifici comunali da un'unica piattaforma centralizzata. Ciò ha ridotto drasticamente l'onere amministrativo e migliorato la capacità del Consiglio di rispondere rapidamente agli eventi di sicurezza.
- Migliore gestione dei visitatori e dei dipendenti: Il Consiglio beneficia ora di un sistema di gestione dei visitatori unificato e integrato, che semplifica il monitoraggio dei visitatori in tempo reale e l'emissione di credenziali di accesso temporanee in modo sicuro. Il monitoraggio automatico degli orari e delle presenze ha inoltre semplificato i processi di gestione delle retribuzioni e ridotto gli errori.
- Risposta efficiente alle emergenze: Il sistema di raccolta delle evacuazioni tds di Acre, integrato nella piattaforma cloud, garantisce che i team addetti alla salute e alla sicurezza possano tenere conto di tutto il personale e i visitatori durante le emergenze. I dati in tempo reale consentono un processo decisionale più rapido e risposte alle emergenze più efficaci.
.webp)
