Termini e condizioni del software on-premise
Termini e condizioni del software on-premise
I presenti Termini e condizioni del software on-premise (i «Termini in sede») sono stipulati da e tra ACRE Operating Group, LLC e ciascuna delle sue sussidiarie interamente controllate (collettivamente, «Acre security») e l'organizzazione o individuo («Cliente») che ha acquistato le licenze per installare e utilizzare qualsiasi prodotto software locale fornito da Acre security («Software in sede»), indipendentemente dal fatto che tale acquisto sia avvenuto direttamente da Acre sicurezza o da un rivenditore autorizzato di Acre security.
I presenti Termini in sede sono efficaci non prima tra: (i) la data in cui il Cliente esegue un ordine di acquisto o un modulo d'ordine che fa riferimento ai presenti Termini in sede (ciascuno, un «Ordine di acquisto»); (ii) la data in cui il Cliente accetta i presenti Termini in sede facendo clic per accettare o concordare all'interno del Software in sede; o (iii) la data in cui il Cliente installa il Software in sede.
1. AMBITO DELLA LICENZA; RESTRIZIONI
1.1 Licenza. In base ai termini dei presenti Termini on-Premise e ai termini dell'Ordine di acquisto applicabile, Acre security concede al Cliente e ai suoi individui autorizzati a utilizzare il Software On-Premise per conto del Cliente (ciascuno, un «Utente finale») una licenza perpetua, non esclusiva, non cedibile in sublicenza e non trasferibile per (a) installare, utilizzare ed eseguire il Software on-Premise in forma di codice oggetto sui server e/o sistemi informatici del Cliente («Sistemi informatici»); e (b) utilizzare qualsiasi documentazione applicabile o altre informazioni fornite dalla sicurezza di Acre in relazione a quanto applicabile Software on-premise («Documentazione»).
1.2 Copie del software. Il Cliente può effettuare copie del Software e della Documentazione in sede esclusivamente per esercitare i propri diritti ai sensi della Sezione 1.1 e in conformità con le restrizioni stabilite nell'Ordine di acquisto applicabile e per scopi di backup, disaster recovery e test. Qualsiasi copia del Software on-Premise: (a) rimane di proprietà esclusiva di Acre security; (b) è soggetta ai presenti Termini On-Premise; e (c) deve includere tutti gli avvisi di copyright o altri diritti proprietari contenuti nell'originale.
1.3 Utenti finali. Il Cliente non deve concedere a terzi l'accesso al Software On-Premise. Il Cliente è responsabile per tutti gli usi del Software e della Documentazione on-premise derivanti dall'accesso fornito dal Cliente, direttamente o indirettamente, indipendentemente dal fatto che tale accesso o utilizzo sia consentito o in violazione dei presenti Termini in sede. Senza limitare la generalità di quanto sopra, il Cliente è responsabile di tutti gli atti e le omissioni dei suoi Utenti finali e qualsiasi atto o omissione da parte di un Utente finale che costituirebbe una violazione dei presenti Termini in sede se adottata dal Cliente sarà considerato una violazione dei presenti Termini in sede dal Cliente. Il Cliente compirà ogni ragionevole sforzo per rendere tutti gli Utenti finali consapevoli delle disposizioni dei presenti Termini in sede, applicabili all'utilizzo del Software in sede da parte di tale Utente finale, e dovrà indurre tutti gli Utenti finali a rispettare tali disposizioni.
1.4 Attrezzatura. Il Cliente è responsabile dell'ottenimento e della manutenzione di tutte le apparecchiature e dei servizi ausiliari necessari per connettersi, accedere o utilizzare in altro modo il Software in sede, inclusi, a titolo esemplificativo, modem, hardware, server, software, sistemi operativi, reti, server Web e simili (collettivamente, «Apparecchiature»). Il Cliente è responsabile del mantenimento della sicurezza delle Apparecchiature del Cliente e di tutti gli usi delle relative Apparecchiature.
1.5 Restrizioni all'uso. Salvo quanto diversamente previsto nelle presenti Condizioni on-premise o nell'Ordine di acquisto applicabile, il Cliente non deve, direttamente o tramite terzi, e deve impedire agli Utenti finali di: 
(a) decompilare, disassemblare, decodificare o tentare in altro modo di scoprire il codice sorgente del Software on-Premise o determinare come viene fornito il Software On-Premise; 
(b) modificare, trasformare o preparare in altro modo un'opera derivata del Software on-Premise; 
(c) vendere, distribuire, concedere in sublicenza, affittare, cedere, dare in pegno o altrimenti rendere disponibile il Software on-Premise o concedere qualsiasi diritto sul Software On-Premise a terze parti non autorizzate; 
(d) rimuovere o modificare eventuali avvisi di riservatezza o diritti di proprietà contenuti nel o sul Software on-Premise o nella documentazione di accompagnamento del Software On-Premise; 
(e) tentare di accedere ad aree del Software on-premise a cui non è stato concesso l'accesso o l'accesso non autorizzato ai relativi sistemi o reti o violare qualsiasi misura di sicurezza; 
(f) utilizzare il Software On-Premise in un modo che potrebbe ragionevolmente interferire con, degradare o interrompere l'integrità o le prestazioni delle tecnologie, dei servizi, dei sistemi o delle offerte di Acre security; 
(g) sviluppare un prodotto o servizio competitivo utilizzando idee, caratteristiche, funzioni o grafica uguali o simili a quelle contenute nel Software on-Premise; o
(h) utilizzare altrimenti il Software on-Premise in un modo non previsto dai Termini On-Premise, incluso in un modo non previsto dalla Documentazione allegata al Software On-Premise o in un modo che violi qualsiasi legge applicabile o diritti di terze parti.
1.6 Sospensione. Acre security può sospendere temporaneamente l'accesso del Cliente o di qualsiasi Utente finale a una parte o alla totalità del Software in sede, se il Cliente o qualsiasi Utente finale viola i presenti Termini in sede o l'Ordine di acquisto applicabile. Acre security farà ogni sforzo commercialmente ragionevole per fornire una notifica scritta di tale sospensione al Cliente. La sicurezza di Acre farà ogni sforzo commercialmente ragionevole per riprendere a fornire l'accesso al Software in sede non appena ragionevolmente possibile dopo la risoluzione dell'evento che ha dato origine alla sospensione.
2. MANUTENZIONE E SUPPORTO
2.1 Manutenzione e supporto. Il Cliente è tenuto ad acquistare servizi di manutenzione e supporto per il software on-premise («Servizi di supporto»). L'Allegato A riporta una descrizione più dettagliata dei Servizi di supporto.
2.2 Durata del supporto. Salvo diversa indicazione nell'Ordine di Acquisto, il termine iniziale per i Servizi di Supporto decorrerà dalla data di esecuzione dell'Ordine di Acquisto e proseguirà per un (1) anno. Alla scadenza del termine iniziale, i Servizi di supporto si rinnoveranno automaticamente per periodi successivi di un (1) anno, a meno che una delle parti non fornisca un avviso scritto di mancato rinnovo almeno sessanta (60) giorni prima della scadenza del termine iniziale o del periodo di rinnovo in corso all'epoca. Il mancato rinnovo dei Servizi di assistenza da parte del Cliente comporterà la risoluzione automatica dell'Ordine di acquisto applicabile.
2.3 Spese per i servizi di supporto. Il Cliente accetta di rimborsare ad Acre Security tutti i costi e le spese ragionevolmente sostenuti in relazione all'esecuzione dei Servizi di assistenza presso la struttura o la sede del Cliente o di qualsiasi utente finale.
2.4 Apparecchiature per l'accesso remoto diretto. Il Cliente dovrà, a proprie spese, installare e manutenere le Apparecchiature che consentiranno alla sicurezza di Acre di avere accesso remoto diretto ai sistemi informatici del Cliente. Il Cliente riconosce che la manutenzione dell'Apparecchiatura appropriata è una condizione precedente all'obbligo di Acre security di fornire servizi di supporto.
2.5 Manutenzione e supporto per i rivenditori. Se il Cliente ha ottenuto licenze per il Software on-Premise da un rivenditore di Acre Security, il Cliente riconosce e accetta che i Servizi di supporto forniti nell'Allegato A potrebbero non rappresentare i Servizi di supporto che tale Cliente ha diritto a ricevere. Il Cliente deve fare affidamento sull'accordo stipulato con il rivenditore per determinare l'ambito dei servizi di supporto che devono essere forniti dal rivenditore e da Acre Security.
2.6 Altri servizi. Il cliente può richiedere e Acre Security può accettare di fornire determinati servizi di installazione, implementazione, sviluppo personalizzato, consulenza, formazione o altri servizi professionali. I termini e le condizioni di tale accordo, se del caso, saranno stabiliti in un accordo separato concordato di comune accordo dalle parti per iscritto.
3. DURATA E RISOLUZIONE
3.1 Durata. I presenti Termini in sede decorreranno dalla data di entrata in vigore e continueranno fino alla scadenza o alla risoluzione di tutti gli ordini di acquisto ai sensi dei presenti Termini locali o dei termini applicabili dell'Ordine di acquisto («Durata»).
3.2 Risoluzione per violazione. Entrambe le parti possono recedere dai presenti Termini in sede o da qualsiasi Ordine di acquisto attivo previa comunicazione scritta all'altra parte se tale parte viola i presenti Termini in sede o i termini di un Ordine di acquisto attivo e non riesce a porre rimedio a tale violazione (se curabile) entro trenta (30) giorni dalla ricezione della comunicazione scritta dall'altra parte che specifica la natura della violazione. Entrambe le parti possono recedere immediatamente dai presenti Termini in sede o da qualsiasi Ordine di acquisto attivo se l'altra parte dichiara bancarotta, diventa insolvente o effettua una cessione a beneficio dei creditori.
3.3 Effetto della risoluzione. Alla scadenza o alla risoluzione anticipata dei presenti Termini on-Premise o di un Ordine di acquisto applicabile, la licenza perpetua concessa nella Sezione 1.1 rimarrà in vigore, tuttavia, tutti i Servizi di supporto cesseranno immediatamente. Inoltre, il Cliente è tenuto a rimuovere e distruggere tutte le informazioni riservate relative alla sicurezza di Acre e, su richiesta, a certificare per iscritto l'avvenuta esecuzione di tali azioni. La risoluzione non esonera il Cliente dall'obbligo di pagare eventuali commissioni maturate o pagabili a Acre Security ai sensi dei presenti Termini on-Premise fino alla data effettiva della risoluzione.
4. ESCLUSIONE DI GARANZIE
4.1 Materiali di terze parti. Il Cliente riconosce che il Software On-Premise può contenere o incorporare materiali o software di terze parti («Materiali di terze parti»). I Materiali di terze parti non sono coperti da alcuna garanzia prevista nella presente Sezione 4. Acre security non rilascia dichiarazioni o garanzie in relazione ai Materiali di terze parti e qualsiasi utilizzo dei Materiali di terze parti è a rischio del Cliente.
4.2 ESCLUSIONE DI GARANZIE.
IL SOFTWARE E LA DOCUMENTAZIONE IN SEDE E TUTTI I SERVIZI FORNITI DA ACRE SECURITY SONO FORNITI «COSÌ COME SONO» E «COME DISPONIBILI». AD ECCEZIONE DELLE DICHIARAZIONI E GARANZIE ESPRESSE FORNITE DIRETTAMENTE DA ACRE SECURITY IN UN CONTRATTO CON IL CLIENTE E DI QUALSIASI GARANZIA ESPRESSAMENTE FORNITA NELLA DOCUMENTAZIONE DI GARANZIA SEPARATA FORNITA DA ACRE SECURITY APPLICABILE AL SOFTWARE ON-PREMISE, ACRE SECURITY DECLINA TUTTE LE GARANZIE, ESPRESSE, IMPLICITE, LEGALI O DI ALTRO TIPO, COMPRESE LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE, TITOLO E NON VIOLAZIONE E TUTTE LE GARANZIE DERIVANTI DALLA NEGOZIAZIONE, DALL'USO O DALLA PRATICA COMMERCIALE. SENZA LIMITARE LA GENERALITÀ DI QUANTO SOPRA, ACRE SECURITY NON GARANTISCE DI ALCUN TIPO CHE IL SOFTWARE O I SERVIZI ON-PREMISE SODDISFINO I REQUISITI DEL CLIENTE O DI QUALSIASI ALTRA PERSONA, FUNZIONINO SENZA INTERRUZIONI, RAGGIUNGANO IL RISULTATO PREVISTO, SIANO COMPATIBILI O FUNZIONINO CON QUALSIASI SOFTWARE, SISTEMA O ALTRO SERVIZIO O SIANO SICURI, ACCURATI, COMPLETI, PRIVI DI CODICI DANNOSI O PRIVI DI ERRORI.
5. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
5.1 Acre security Proprietà intellettuale. Acre security, i suoi licenzianti terzi e i rispettivi successori e cessionari conserveranno tutti i diritti, titoli e interessi su e verso tutti i diritti di proprietà intellettuale utilizzati per creare o sviluppare, incorporati, utilizzati o altrimenti relativi al Software on-Premise, alla documentazione e ai suoi componenti. Le presenti Condizioni on-premise non costituiscono una vendita di alcun diritto di proprietà intellettuale incorporato nel Software on-premise o nella Documentazione o in qualsiasi componente dello stesso (o qualsiasi copia, opera derivata, aggiornamento, miglioramento o modifica degli stessi). Fatta eccezione per i diritti limitati espressamente concessi nel presente documento, al Cliente e ai suoi Utenti finali non viene concesso alcun diritto, titolo o interesse su o su quanto sopra. Nella misura in cui qualsiasi diritto, titolo o interesse relativo a qualsiasi diritto di proprietà intellettuale di Acre security spetti al Cliente o ai suoi Utenti finali, il Cliente, per conto proprio e dei suoi Utenti finali, cede a Acre security tutti questi diritti, titoli e interessi. Il Cliente riconosce e accetta che qualsiasi buona volontà derivante dall'uso dei diritti di proprietà intellettuale di Acre security va a beneficio di Acre security o dei suoi licenzianti, a seconda dei casi. Tutti i diritti non espressamente concessi ai sensi dei presenti Termini on-Premise sono riservati da Acre security. Non ci sono diritti impliciti. Per chiarezza, nessuna personalizzazione o alterazione del Software in sede o della documentazione di accompagnamento costituirà un trasferimento dei diritti di proprietà intellettuale in tale software o documentazione locale.
5.2 Atti proibiti. Il Cliente non deve: (a) intraprendere alcuna azione che interferisca con i Diritti di proprietà intellettuale di Acre security, inclusa la proprietà o l'esercizio degli stessi da parte di Acre security; (b) contestare qualsiasi diritto, titolo o interesse di Acre security nei o sui Diritti di proprietà intellettuale di Acre security; (c) presentare reclami o intraprendere azioni avverse alla proprietà di Acre security dei Diritti di proprietà intellettuale di Acre security; (d) intraprendere qualsiasi azione che tenda denigrare, diluire il valore o riflettersi negativamente sul Software On-Premise o sulla sicurezza stessa di Acre; e (e) alterare, oscurare o rimuovere qualsiasi avviso sui diritti di proprietà di Acre Security, inclusi eventuali marchi di brevetto o avvisi di copyright, inseriti nel Software on-Premise.
5.3 Feedback. Il cliente o qualsiasi utente finale può fornire ad Acre Security commenti, idee, modifiche suggerite, miglioramenti, problemi, difetti e altri feedback relativi al funzionamento del Software on-Premise (collettivamente, «Feedback»). Nella misura in cui il Cliente o qualsiasi Utente finale fornisce un Feedback, il Cliente, per conto proprio e dei suoi Utenti finali, cede a Acre security tutti i diritti, titoli e interessi ivi contenuti e relativi, inclusi tutti i diritti di proprietà intellettuale associati.
6. DATI
6.1 Dati dei clienti. Per quanto riguarda la sicurezza del Cliente e Acre, il Cliente è e rimarrà l'unico ed esclusivo proprietario di tutti i diritti, titoli e interessi relativi a tutte le informazioni, i dati e gli altri contenuti forniti ad Acre security da o per conto del Cliente o dei suoi Utenti finali tramite o in connessione con il Software On-Premise (collettivamente, i «Dati del cliente»). Il Cliente concede ad Acre security il diritto di ospitare, utilizzare, elaborare, visualizzare e trasmettere i Dati del Cliente per fornire il Software in sede ai sensi e in conformità con i presenti Termini in sede e l'Ordine di acquisto applicabile. Il Cliente è l'unico responsabile dell'accuratezza, della qualità, dell'integrità, della legalità, dell'affidabilità e dell'adeguatezza dei Dati del Cliente e dell'ottenimento di tutti i diritti relativi ai Dati del cliente richiesti dalla sicurezza di Acre per fornire il Software in sede.
6.2 Dati personali. Nella misura in cui qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile («Dati personali») del Cliente o dei suoi Utenti finali viene raccolta, gestita e/o elaborata da o per conto di Acre security, Acre security raccoglie, conserva ed elabora tali dati personali in conformità con la sua politica sulla privacy disponibile all'indirizzo https://acresecurity.com/ («Informativa sulla privacy»), che può essere modificata di volta in volta a sola discrezione di Acre security. Il cliente acconsente all'utilizzo dei dati personali da parte di Acre security in conformità con l'Informativa sulla privacy.
6.3 Funzionamento del software on-premise. Il Cliente riconosce e accetta di essere l'unico responsabile per il funzionamento, la supervisione, la gestione e il controllo del Software On-Premise, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la formazione del personale, l'istituzione di adeguate procedure di sicurezza e l'implementazione di procedure ragionevoli per esaminare e verificare tutti i risultati prima dell'uso. Inoltre, il Cliente è l'unico responsabile di tutti i dati in suo possesso o controllo, compresi i Dati del Cliente, i suoi database e della manutenzione di backup adeguati di tali dati e database per prevenire la perdita di dati in caso di malfunzionamento dell'hardware o del software. Acre security non si assume alcuna responsabilità per la perdita di dati indipendentemente dai motivi di tale perdita.
6.4 Dati non identificati. Il Cliente concede ad Acre security una licenza non esclusiva, perpetua, esente da royalty, assegnabile, trasferibile, concedibile in sublicenza per riprodurre, distribuire, visualizzare, creare opere derivate e sfruttare in altro modo i Dati del Cliente esclusivamente allo scopo di fornire il Software in sede al Cliente e creare i Dati non identificati. Acre security e i suoi licenzianti possono utilizzare i dati non identificati per qualsiasi scopo lecito, inclusi scopi di marketing, promozione, analisi comparativa, miglioramento e ulteriore sviluppo del software on-premise. Per «Dati non identificati» si intendono tutti i dati derivati dalla sicurezza di Acre attraverso l'elaborazione o l'analisi dei dati del cliente e in altro modo attraverso il funzionamento del software on-premise, a condizione che i dati non identificati non siano in una forma che possa essere utilizzata per identificare il Cliente o i suoi utenti finali.
7. INDENNIZZO
7.1 Indennizzo da parte di Acre Security. Acre security indennizzerà, difenderà e manterrà indenne il Cliente da e contro tutti i costi, responsabilità, danni, perdite, richieste e spese di ogni tipo, comprese le ragionevoli spese legali, i costi e gli esborsi (collettivamente, «Danni»), derivanti da o relativi a qualsiasi accusa o procedimento effettivo, indagine, azione, causa o qualsiasi altro reclamo presentato da una terza parte (collettivamente, «Reclami»)) che il Software in sede, utilizzato in conformità con i presenti Termini in sede e l'Ordine di acquisto applicabile, viola, si appropria indebitamente o viola in altro modo i diritti di proprietà intellettuale di terze parti.
7.2 Indennizzo da parte del Cliente. Il Cliente indennizzerà, difenderà e manterrà Acre security indenne da e contro tutti i danni derivanti da o relativi a qualsiasi reclamo (a) che i Dati del cliente violino, si appropriino indebitamente o violino in altro modo qualsiasi diritto di proprietà intellettuale o altri diritti di terze parti; (b) derivanti o relativi alla violazione da parte del Cliente e/o dei suoi Utenti finali dei Termini in sede o all'utilizzo del Software in sede da parte del Cliente o di qualsiasi Utente finale; o (c) derivanti da o relativi a negligenza grave, dolo o atti illegali del Cliente o dell'Utente finale, compresi quelli che causano lesioni personali tangibili o danni materiali.
7.3 Procedura di indennizzo. Gli obblighi di indennizzo di ciascuna parte sono subordinati alla condizione che la parte indennizzata: (a) dia tempestiva comunicazione scritta del Reclamo alla parte indennizzante; (b) dia alla parte indennizzante il controllo esclusivo della difesa e della risoluzione del Reclamo; e (c) fornisca alla parte indennizzante tutte le informazioni e l'assistenza disponibili in relazione al Reclamo, su richiesta e a spese della parte indennizzante. La parte indennizzata può partecipare alla difesa del reclamo, a sole spese della parte indennizzata (non soggetta a rimborso). Nessuna delle parti può ammettere la responsabilità o acconsentire a qualsiasi giudizio o concedere, risolvere o compromettere un Reclamo a meno che tale ammissione, concessione o transazione o compromesso non includa un esonero totale e incondizionato dell'altra parte da tutte le responsabilità in relazione a tale Reclamo.
7.4 Rimedi aggiuntivi. Senza limitare gli obblighi di Acre security di cui alla Sezione 7.1 dei presenti Termini on-Premise, se il Software On-Premise diventa, o secondo il ragionevole parere di Acre security è probabile che diventi, oggetto di un Reclamo o se, a seguito di un Reclamo, o della sua risoluzione, l'uso del Software On-Premise è limitato, proibito o materialmente limitato, Acre security può, a sola scelta e spese di Acre security (a) procurare il diritto per il Cliente di continuare a utilizzare il Software On-Premise senza alcun costo aggiuntivo; (b) sostituire o modificare lo stesso in modo che diventa inviolabile senza alcun impatto materiale sulla sua funzionalità o sulle sue prestazioni; oppure (c) rescindere i Termini in sede e rimborsare al Cliente una parte proporzionale di eventuali Tariffe prepagate a copertura del periodo successivo alla data effettiva di risoluzione.
7.5 Eccezioni. La sicurezza di Acre non avrà l'obbligo di risarcire il Cliente ai sensi della Sezione 7.1 dei presenti Termini on-Premise nella misura in cui il Reclamo si basa su (a) la modifica non autorizzata del Software on-Premise; (b) l'uso del Software On-Premise in combinazione con altri prodotti, processi, apparecchiature, dati, materiali, software o hardware non forniti da Acre security o contemplati o specificati nei Termini on-Premise o nella Documentazione allegata il Software On-Premise; o (c) l'uso del Software On-Premise in un modo non autorizzato dal Software On-Premise Termini. La Sezione 7 dei presenti Termini on-Premise stabilisce l'intera responsabilità di Acre per quanto riguarda i reclami per violazione di diritti di proprietà intellettuale di terzi da parte del Software on-Premise.
8. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE, NESSUNA DELLE PARTI SARÀ RESPONSABILE IN BASE A QUALSIASI TEORIA LEGALE PER EVENTUALI DANNI INDIRETTI, INCIDENTALI, ESEMPLARI, CONSEQUENZIALI, SPECIALI, PUNITIVI O SIMILI DERIVANTI DA O RELATIVI AI TERMINI LOCALI, ANCHE SE TALE PARTE È A CONOSCENZA O DOVREBBE CONOSCERE LA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI E NONOSTANTE IL MANCATO RAGGIUNGIMENTO DELLO SCOPO ESSENZIALE DI QUALSIASI RIMEDIO LIMITATO. LA RESPONSABILITÀ COMPLESSIVA DI ACRE PER I DANNI DERIVANTI O RELATIVI ALLE PRESENTI CONDIZIONI LOCALI NON SUPERERÀ L'IMPORTO DELLE COMMISSIONI PAGATE DAL CLIENTE A ACRE SECURITY NEL PERIODO DI DODICI (12) MESI IMMEDIATAMENTE PRECEDENTE L'EVENTO CHE HA DATO ORIGINE AL RECLAMO.
9. RISERVATEZZA
9.1 Definito. Per «Informazioni riservate» si intendono tutte le informazioni e i materiali riservati o proprietari non pubblici di qualsiasi natura o relativi a una parte che l'altra parte riceve o di cui viene a conoscenza in altro modo in relazione ai Termini in sede. Le informazioni riservate relative alla sicurezza di Acre includono gli elementi non pubblici del software on-premise. Le informazioni riservate del cliente includono i dati del cliente. Le parti si adopereranno per contrassegnare in modo evidente tutte queste informazioni come riservate se in forma tangibile (o identificarle come tali se divulgate oralmente o in altra forma intangibile), ma le informazioni non devono essere contrassegnate o identificate come riservate per essere considerate Informazioni riservate ai sensi dei Termini on-Premise se, nelle circostanze della divulgazione, tali informazioni sono, o dovrebbero essere, ragionevolmente considerate riservate.
9.2 Obblighi di riservatezza. Ciascuna parte deve (a) osservare la completa riservatezza rispetto alle Informazioni riservate della parte divulgante e (b) non utilizzare, divulgare o consentire l'uso o la divulgazione delle Informazioni riservate della parte divulgante per scopi diversi da quelli previsti nei Termini in sede. Fermo restando quanto sopra, la parte ricevente può divulgare le Informazioni riservate della parte divulgante, a seconda dei casi, a quelli dei suoi dipendenti e a qualsiasi subappaltatore che abbia bisogno di conoscere tali informazioni per assistere la parte ricevente o agire per suo conto ai sensi dei Termini in sede e che prima di ricevere l'accesso ad essi hanno firmato accordi vincolanti contenenti obblighi di riservatezza che tutelano le Informazioni riservate della parte divulgante almeno quanto quelli stabiliti nei Termini on-premise. Senza limitare la generalità di quanto precede, ciascuna parte deve usare lo stesso grado di attenzione che usa per proteggere la riservatezza delle proprie informazioni riservate dello stesso tipo, ma in nessun caso meno di una ragionevole cura. Gli obblighi di riservatezza di cui alla presente Sezione 9.2 non si applicano alle informazioni riservate che (i) sono note alla parte ricevente prima di essere ricevute dalla parte divulgante e non hanno già ricevuto un obbligo di riservatezza nei confronti della parte divulgante; (ii) sono o diventano di dominio pubblico senza colpa della parte ricevente; (iii) sono ottenute dalla parte ricevente da una terza parte in circostanze in cui la parte ricevente non ha motivo di ritenere che vi siano state una violazione di un obbligo di riservatezza nei confronti della parte divulgante; o ( iv) la parte ricevente può stabilire con una prova ragionevole che è stata sviluppata in modo sostanziale e indipendente dalla Parte ricevente o dai suoi rappresentanti che non erano a conoscenza di tali Informazioni riservate.
9.3 Divulgazioni consentite. La parte ricevente può divulgare le Informazioni riservate della parte divulgante (a) nella misura richiesta dalla legge o da un ordine del tribunale o dal requisito di un'autorità governativa; a condizione che la parte ricevente debba fornire tempestiva comunicazione scritta, se consentito dalla legge, e assistenza ragionevole alla parte divulgante per consentire alla parte divulgante di richiedere un ordine di protezione o altrimenti prevenire o limitare la natura e la portata di tale divulgazione; (b) nelle comunicazioni privilegiate a tale parte agenti, avvocati, revisori dei conti, assicuratori e altri rappresentanti e solo soggetti a obblighi di riservatezza almeno altrettanto protettivi di quelli stabiliti nei Termini in sede; e (c) in relazione a una controversia o procedimento tra le parti in conformità con l'approvazione e su indicazione del mediatore o dell'arbitro che conduce tale procedimento.
9.4 Restituzione delle informazioni. In caso di risoluzione dei Termini on-premise o di precedente richiesta scritta della parte divulgante, la parte ricevente restituirà alla parte divulgante, o su richiesta scritta della parte divulgante distruggerà, tutti i registri e i materiali in possesso o sotto il controllo della parte ricevente contenenti le Informazioni riservate della parte divulgante e certificherà prontamente per iscritto di aver rispettato pienamente l'obbligo di cui sopra.
9.5 Rimedi. Ciascuna parte concorda e riconosce che qualsiasi violazione o minaccia di violazione della presente Sezione 9 può causare un danno irreparabile alla parte divulgante e che la parte divulgante avrà il diritto di chiedere un provvedimento ingiuntivo, oltre a qualsiasi altro rimedio a sua disposizione ai sensi dei Termini On-Premise o per legge o per equità.
10. VARIE
10.1 Forza maggiore. La sicurezza di Acre non sarà ritenuta responsabile nei confronti del Cliente né sarà ritenuta inadempiente o violata nei presenti Termini in sede per mancato o ritardo nell'adempimento o nell'esecuzione di qualsiasi termine dei presenti Termini in sede quando tale inadempimento o ritardo è causato o deriva da cause che sfuggono al ragionevole controllo della sicurezza di Acre, inclusi, a titolo esemplificativo, guasto, interruzione o interruzione di qualsiasi struttura di comunicazione, host web o fornitore di servizi Internet; codice, strumenti o dispositivi dannosi progettati per disabilitare o interrompere sistemi, infrastrutture e operazioni; terremoti, incendi, inondazioni e altre cause di forza maggiore; embarghi, insurrezioni, rivolte, sommosse civili, scioperi, serrate o altri disturbi del lavoro; atti di guerra o terrorismo; epidemie, pandemie o altri eventi di salute pubblica; e omissioni o ritardi nell'agire da parte di qualsiasi autorità governativa o dell'altra parte («Evento di forza maggiore»). La sicurezza di Acre notificherà al Cliente tale evento di forza maggiore non appena ragionevolmente possibile. La sicurezza di Acre farà ogni sforzo commercialmente ragionevole per ripristinare il servizio. Se un evento di forza maggiore si protrae per più di sessanta (60) giorni consecutivi, ciascuna parte può recedere dai presenti Termini in sede previa comunicazione scritta all'altra parte entro trenta (30) giorni dalla scadenza del precedente periodo di sessanta (60) giorni.
10.2 Legge applicabile. La legge che disciplina i presenti Termini On-Premise e la giurisdizione in cui verranno giudicate le controversie sono stabilite nella tabella seguente, in ogni caso in base al domicilio del Cliente.
10.3 Assegnazione. Il Cliente non può cedere i Termini On-Premise o i rispettivi diritti e doveri ai sensi dei Termini On-Premise, senza il previo consenso scritto di Acre security. Qualsiasi presunta cessione in violazione di quanto sopra sarà nulla e non valida.
10.4 Parti indipendenti. Le parti sono e agiranno sempre come contraenti indipendenti e nulla di quanto contenuto nei Termini On-Premise sarà interpretato o implicito per creare un'agenzia, associazione, partnership o joint venture tra le parti o per obbligare una delle parti a trattare con l'altra su base esclusiva.
10.5 Nessun beneficiario terzo. Nessuna disposizione dei Termini On-Premise è intesa a creare, né intende, creare beneficiari terzi, intenzionali o incidentali, e nessuna delle parti rilascerà alcuna dichiarazione contraria.
10.6 Rinuncia; separabilità. Nessuna rinuncia sarà efficace se non in forma scritta e firmata da entrambe le parti. Il consenso o la rinuncia di una parte all'applicazione dei Termini locali in un'occasione non sarà considerato una rinuncia a nessun'altra disposizione o a tale disposizione in nessun'altra occasione. Se un tribunale della giurisdizione competente ritiene illegale, non valida o inapplicabile una disposizione dei Termini in sede, o se una disposizione diventa illegale, non valida o inapplicabile, le restanti disposizioni dei Termini in sede, se suscettibili di prestazioni sostanziali, continueranno ad avere pieno vigore ed effetto senza essere compromesse o invalidate in alcun modo. Le parti concordano di riformare e sostituire qualsiasi disposizione illegale, non valida o inapplicabile con una disposizione legale, valida e applicabile che si avvicini il più possibile all'intento e all'effetto economico della disposizione illegale, non valida o inapplicabile.
10.7 Pubblicità. Il Cliente non deve emettere o rilasciare alcun materiale pubblicitario o di marketing relativo ai Termini On-Premise né utilizzare il nome o i marchi di Acre security senza il previo consenso scritto di Acre security. Acre security può includere il nome del Cliente nell'elenco dei clienti attuali e precedenti nei materiali promozionali e di marketing con il consenso del Cliente.
10.8 Avviso. Se una parte è tenuta o autorizzata a darne comunicazione all'altra, tale avviso sarà considerato dato al ricevimento della conferma di consegna e tale avviso sarà consegnato tramite posta certificata, e-mail o un servizio di corriere notturno riconosciuto a livello nazionale o internazionale all'altra parte all'indirizzo indicato nell'Ordine di acquisto. Una parte può specificare nuovi contatti o un nuovo indirizzo fornendo un avviso all'altra parte in conformità alla presente Sezione 10.8. Fermo restando quanto sopra, gli avvisi di natura amministrativa, come l'approvazione delle fatture e le fatture elettroniche, possono essere comunicati anche tramite e-mail confermata e si considereranno forniti con l'avviso di ricevimento da parte del destinatario.
10.9 Esportazione. Le leggi e i regolamenti sulle esportazioni degli Stati Uniti e tutte le altre leggi e normative locali sulle esportazioni pertinenti si applicano al software on-premise. Sia Customer che Acre Security si impegnano a rispettare tutte queste leggi e normative sull'esportazione (incluse le normative sulla «presunta esportazione» e sulla «presunta riesportazione»). Il cliente accetta che nessun dato, informazione, programma software e/o materiale derivante dal software on-premise verrà esportato, direttamente o indirettamente, in violazione di queste leggi o sarà utilizzato per scopi proibiti da queste leggi, inclusi, a titolo esemplificativo, la proliferazione di armi nucleari, chimiche o biologiche o lo sviluppo di tecnologia missilistica.
10.10 Legge sulle pratiche di corruzione all'estero. Ciascuna parte dichiara e garantisce che (a) in relazione ai presenti Termini in sede, non ha effettuato e non effettuerà pagamenti o regali o offerte o promesse di pagamenti o regali di alcun tipo, direttamente o indirettamente, a funzionari di qualsiasi governo o agenzia o strumento dello stesso e (b) rispetterà sotto tutti gli aspetti il Foreign Corrupt Practices Act, il UK Bribery Act 2010 o qualsiasi legge applicabile simile.
10.11 Sopravvivenza. Rimarranno valide tutte le disposizioni che per loro natura sono destinate a sopravvivere alla risoluzione o alla scadenza dei presenti Termini on-premise, incluse, a titolo esemplificativo, la Sezione 3.3 (Effetto della risoluzione); la Sezione 4 (Esclusione di garanzie); la Sezione 5 (Proprietà intellettuale); la Sezione 6 (Dati); la Sezione 7 (Indennizzo); la Sezione 8 (Limitazione di responsabilità); Sezione 9 (Riservatezza); Sezione 10 (Varie).
10.12 Intero accordo. I Termini in sede, che comprendono i documenti indicati nell'ordine di acquisto applicabile e gli eventuali termini e condizioni aggiuntivi disponibili sul sito Web di Acre security all'indirizzo https://acresecurity.com/, stabiliscono l'accordo completo, esclusivo e definitivo delle parti in merito all'oggetto del presente documento e sostituiscono, sostituiscono e uniscono tutti gli accordi, le comunicazioni e le intese precedenti e contemporanei, orali e scritti, tra le parti riguardanti l'oggetto del presente documento.
10.13 Modifiche. Acre security si riserva il diritto di apportare modifiche o modifiche ai presenti Termini on-Premise di tanto in tanto con o senza preavviso. Tutte le versioni riviste dei presenti Termini on-Premise saranno disponibili all'indirizzo https://acresecurity.com/. L'utilizzo del Software on-premise da parte del Cliente o dei suoi Utenti finali trenta (30) giorni dopo la pubblicazione dei Termini On-Premise rivisti costituisce l'accettazione delle modifiche. È responsabilità del Cliente controllare periodicamente il sito Web di Acre Security per eventuali modifiche ai Termini on-Premise.
MOSTRA A
SERVIZI DI SUPPORTO
1. Definizioni
I termini in maiuscolo che non sono definiti nel presente Allegato A avranno il significato indicato nei Termini on-Premise.
«Versione di manutenzione» indica qualsiasi aggiornamento, upgrade, release o altro adattamento o modifica del Software in sede, inclusa qualsiasi documentazione aggiornata, che Acre Security può fornire di volta in volta, che può contenere, tra le altre cose, correzioni di errori, miglioramenti, miglioramenti o altre modifiche all'interfaccia utente, funzionalità, compatibilità, capacità, prestazioni, efficienza o qualità del Software in sede, ma non include alcuna nuova versione.
«Nuova versione» indica qualsiasi nuova versione del Software On-Premise che Acre security può di volta in volta introdurre e commercializzare in generale come un prodotto con licenza distinto (come può essere indicato dalla designazione di un nuovo numero di versione da parte di Acre security) e che Acre security può mettere a disposizione del Cliente a un costo aggiuntivo in un ordine di acquisto separato.
Per «Errore di servizio» si intende qualsiasi mancato funzionamento del Servizio On-Premise sotto tutti gli aspetti sostanziali in conformità con la Documentazione applicabile, inclusi eventuali problemi, guasti o errori indicati nella presente tabella degli errori di servizio.
2. Servizi di supporto
Acre security fornirà i Servizi di supporto qui indicati a condizione che il Cliente abbia pagato le Tariffe applicabili per tali Servizi di supporto annuali. Tali Commissioni non includono le spese sostenute da Acre Security per l'esecuzione di tali Servizi di supporto presso la struttura del Cliente e/o dell'Utente finale e il Cliente rimborserà ad Acre Security tutte queste spese.
3. Versioni di manutenzione
Durante il Periodo, Acre security fornirà al Cliente tutte le versioni di manutenzione (inclusa la documentazione aggiornata) che Acre security può, a sua esclusiva discrezione, rendere generalmente disponibili ai propri clienti che ricevono lo stesso livello di servizi di supporto senza costi aggiuntivi. Tutte le versioni di manutenzione fornite da Acre Security al Cliente sono considerate software on-premise. Il Cliente installerà tutte le versioni di manutenzione non appena possibile dopo la ricezione. Il cliente riconosce che Acre security fornirà i servizi di supporto solo per quanto riguarda l'ultima versione di manutenzione e la versione di manutenzione immediatamente precedente. Se il Cliente non installa le versioni di manutenzione di conseguenza, Acre security non ha l'obbligo di fornire servizi di supporto per il Cliente. Fermo restando quanto sopra, se Acre security sceglie, a sua esclusiva discrezione, di fornire Servizi di supporto indipendentemente dalla mancata installazione da parte del Cliente della versione di manutenzione più recente o immediatamente precedente, il Cliente riconosce e accetta che potrebbero essere applicati costi aggiuntivi.
4. Nuove versioni
Il Cliente non ha alcun diritto ai sensi del presente documento di ricevere nuove versioni del software on-premise che Acre security può, a sua esclusiva discrezione, rilasciare di volta in volta. Il Cliente può concedere in licenza qualsiasi nuova versione al prezzo di listino allora in vigore di Acre Security in base a un ordine di acquisto separato, a condizione che il Cliente sia conforme ai termini e alle condizioni dei presenti Termini in sede.
5. Supporto tecnico
Acre security fornirà assistenza tecnica al Cliente dal lunedì al venerdì negli orari pubblicati sul sito Web di Acre security («Orari di assistenza»). Tutte le istruzioni e le informazioni per avviare le richieste di supporto durante l'orario di assistenza sono disponibili sul sito Web di Acre security acresecurity.com
6. Esclusioni
La sicurezza di Acre non ha l'obbligo di fornire alcun servizio di supporto nella misura in cui un errore di servizio derivi da: (a) alterazione, revisione, miglioramento o altra modifica non autorizzata del Cliente del Software in sede; (b) qualsiasi servizio fornito da una parte diversa dalla sicurezza di Acre; (c) errore operativo del Cliente rispetto al Software in sede o ai sistemi e/o all'hardware su cui opera il Software in sede; o (d) eventuali problemi con software di terze parti. Nella misura in cui Acre security fornisce servizi di supporto per eventuali errori di servizio derivanti da quanto sopra, Acre security può addebitare al Cliente la tariffa oraria corrente più tutti i costi e le spese sostenuti in relazione alla fornitura di tali Servizi di supporto.
.webp)
