Sistemi di rilevamento delle intrusioni basati su host: tutto ciò che devi sapere
.webp)
I firewall e le difese a livello di rete impediscono l'accesso remoto non autorizzato, ma cosa succede se un intruso irrompe e compromette un dispositivo di persona? Senza visibilità sui singoli dispositivi, una violazione potrebbe passare inosservata per mesi. L'impatto sui dati, sulle operazioni e sulla conformità potrebbe essere estremo.
Ecco perché i sistemi di rilevamento delle intrusioni (HIDS) basati su host sono così popolari. L'HIDS è un livello di sicurezza e visibilità nei tuoi computer, server e altri endpoint connessi. Stai solo imparando a conoscere HIDS o hai bisogno di un aggiornamento? Questo articolo ti spiega cos'è l'HIDS, come funziona, i suoi vantaggi e limiti e le caratteristiche a cui prestare attenzione. Inoltre, confrontiamo HIDS con la sua controparte basata sulla rete e vi forniamo un quadro generale di come si inserisce nelle moderne strategie di sicurezza.
Entriamo nel mondo dell'HIDS e scopriamo come può proteggere la tua azienda.
Che cos'è un sistema di rilevamento delle intrusioni basato su host (HIDS)?
Un sistema di rilevamento delle intrusioni basato su host (HIDS) è un'applicazione software installata su un singolo dispositivo informatico, come un server o una workstation. A differenza dei sistemi che monitorano il traffico di rete, L'HIDS si concentra verso l'interno. Il suo compito è esaminare le attività interne di un dispositivo host alla ricerca di segnali di comportamento sospetto o dannoso.
Come funziona l'HIDS: funzioni principali e capacità di rilevamento
L'HIDS funziona come una guardia di sicurezza, pattugliando continuamente l'ambiente interno di un host per rilevare accessi non autorizzati o comportamenti anomali. Le sue funzioni principali includono:
Monitoraggio dell'integrità dei file (FIM)
FIM tiene traccia delle modifiche ai file di sistema, ai file di configurazione, ai programmi eseguibili e ad altri dati sensibili.
Dopo aver stabilito una linea di base, rileverà quando i file vengono modificati, eliminati o creati. Se non corrisponde a uno schema previsto, l'HIDS avvisa il personale di sicurezza. È ottimo per tenere traccia di eventi come l'installazione di malware, aggiornamenti software non autorizzati o dispositivi manomessi. I migliori sistemi registreranno chi ha apportato la modifica e quali contenuti sono stati alterati.
Analisi dei file di registro e rilevamento di attività sospette
HIDS monitora i log di sistema, applicazioni, sicurezza e autenticazione. Cerca modelli che potrebbero suggerire una minaccia, come ad esempio:
- Comportamento anomalo dell'applicazione.
- Ripetuti tentativi di accesso falliti.
- Insoliti tentativi di escalation dei privilegi.
- Creazione o chiusura di processi sospetti.
- Connessioni di rete impreviste provenienti dall'host.
Correlando gli eventi su più registri, HIDS è in grado di identificare attività dannose sottili che altrimenti potrebbero passare inosservate.
Avvisi di violazione di comportamenti e policy
L'HIDS stabilisce una normale linea di base comportamentale per un host o titolare di un account. Qualsiasi deviazione da questa linea di base attiva un avviso.
Ad esempio, un titolare di account che accede per la prima volta a file protetti o un'applicazione che tenta di connettersi a un server esterno insolito. HIDS applica inoltre politiche di sicurezza, avvisando gli amministratori di qualsiasi azione che violi le regole predefinite, come i tentativi di disattivare il software antivirus o modificare le impostazioni di sicurezza.
Scansione in tempo reale e scansione periodica
HIDS ha due modalità di scansione: in tempo reale e periodica.
Il monitoraggio in tempo reale esamina continuamente l'attività, fornendo avvisi immediati in caso di eventi sospetti. Questo è fondamentale per una risposta rapida alle minacce attive.
La scansione periodica prevede controlli e analisi programmati, che rilevano le modifiche avvenute dopo l'ultima scansione periodica. Ciò è particolarmente utile per identificare i modelli di cambiamento a lungo termine.
Le soluzioni HIDS complete offrono una combinazione di entrambi i metodi.
HIDS vs. NIDS: qual è la differenza?
I sistemi di rilevamento delle intrusioni basati su host e i sistemi di rilevamento delle intrusioni basati sulla rete (NIDS) sono entrambi componenti vitali di una strategia di sicurezza complessiva, ma sono distinti l'uno dall'altro. Insieme, svolgono due funzioni complementari:
L'HIDS si concentra verso l'interno, monitorando i singoli dispositivi. Vede cosa succede all'interno di un host specifico, comprese le chiamate di sistema, i processi interni, le modifiche ai file e i dati di registro locali. Immagina di avere una telecamera di sicurezza all'interno di ogni stanza.
Il NIDS si concentra verso l'esterno, monitorando il traffico di rete. Esamina i dati che attraversano la rete per rilevare modelli sospetti che potrebbero indicare attacchi. È più come avere una telecamera di sicurezza che guarda corridoi e porte.
Né HIDS né NIDS sono una soluzione autonoma. Per offrire una protezione significativa ai sistemi, è consigliabile utilizzarli entrambi insieme.
Vantaggi dell'utilizzo di un sistema di rilevamento delle intrusioni basato su host
L'implementazione di un HIDS può aiutare a proteggere la tua organizzazione in molti modi, da quelli ovvi a quelli più sorprendenti.
Visibilità
Gli HIDS forniscono un livello di dettaglio senza precedenti su ciò che accade all'interno di un endpoint. A differenza degli strumenti basati sulla rete che vedono solo il traffico, gli HIDS identificano azioni e processi specifici all'interno dei sistemi.
Queste informazioni sono preziose per comprendere l'origine e la portata di qualsiasi violazione.
Rilevamento delle minacce
Uno dei veri punti di forza degli HIDS è la loro capacità di rilevare le minacce. entro la tua organizzazione.
La maggior parte delle organizzazioni dà la priorità alla protezione dei propri sistemi IT dalle minacce esterne, ma esiste un rischio chiaro ed evidente anche internamente. Non importa se il titolare di un account sta abusando dei propri privilegi o se il suo dispositivo è stato manomesso: è necessario conoscere tale attività.
Gli HIDS identificano anche le minacce persistenti avanzate (APT). Questo sofisticato malware potrebbe aggirare le tradizionali difese perimetrali come i firewall o passare inosservato dai software antivirus. Monitorando le chiamate di sistema interne e le attività sospette, gli HIDS offrono un ulteriore livello di difesa contro gli attacchi più furtivi.
Conformità
Molti quadri normativi impongono controlli rigorosi sull'integrità del sistema, sull'accesso ai dati e sull'audit. Gli HIDS forniscono i registri dettagliati e gli audit trail necessari per dimostrare la conformità, rendendo gli audit più fluidi e completi.
Personalizzazione
Gli HIDS consentono ai team di sicurezza di creare regole e policy altamente specifiche su misura per i modelli di comportamento unici previsti su un determinato host o per determinate applicazioni.
Questa personalizzazione aiuta a ridurre i falsi positivi, garantendo che il personale di sicurezza risponda solo a minacce reali o a deviazioni significative dai normali schemi operativi.
Accessibilità
Rispetto all'hardware di monitoraggio della rete su larga scala, l'implementazione di agenti HIDS sugli endpoint può essere un modo più accessibile ed economico per migliorare la sicurezza interna, soprattutto per le organizzazioni con budget limitati.
Limitazioni e sfide dei sistemi di rilevamento delle intrusioni basati su host
I vantaggi dell'HIDS sono evidenti, ma questi sistemi non sono privi di sfide:
- Uso delle risorse: poiché gli agenti HIDS vengono eseguiti direttamente sugli endpoint, consumano parte della potenza di elaborazione, della memoria e dello storage dell'host. In ambienti con risorse limitate o su server molto occupati, ciò può ridurre le prestazioni.
- Fatica da allerta: l'HIDS genera una grande quantità di dati. Distinguere gli eventi realmente dannosi dalle attività legittime può essere difficile. La stanchezza da allerta si manifesta quando un team disattiva costantemente i falsi allarmi e non coglie il momento critico di una minaccia reale.
- Problemi su larga scala: l'implementazione, la configurazione e la manutenzione degli agenti HIDS su un gran numero di endpoint può essere complessa e richiede molte risorse. Mantenere coerenti le politiche, le regole e i processi di avviso, su centinaia o migliaia di dispositivi, è un'impresa importante.
- Manutenzione costante: per rimanere efficace contro le minacce in evoluzione, HIDS si affida a informazioni sulle minacce aggiornate e a regole continuamente perfezionate. Ciò richiede un impegno costante da parte dei team di sicurezza per gestire le firme, modificare le linee di base e ottimizzare le politiche.
- Non garantito: è possibile che aggressori particolarmente esperti disabilitino o manomettano l'agente HIDS stesso, rendendolo inefficace. La sicurezza a più livelli aiuta a mitigare questo problema facendo sì che altri sistemi rilevano tali manomissioni.
Casi d'uso per i sistemi di rilevamento delle intrusioni basati su host
HIDS dà il meglio di sé quando è necessaria una visibilità approfondita degli endpoint:
Protezione dei server sensibili
Per i server che contengono dati altamente riservati (ad esempio registri finanziari o registri dei dipendenti), HIDS fornisce un livello essenziale di monitoraggio.
Rilevare i tentativi non autorizzati di accedere o modificare questi file sensibili, anche da parte di titolari di account con un certo livello di accesso legittimo, è fondamentale per qualsiasi organizzazione.
Monitoraggio dei sistemi esistenti
I sistemi meno recenti o gli ambienti specializzati (spesso presenti in impianti industriali o siti di infrastrutture critiche) potrebbero non supportare i moderni strumenti di sicurezza di rete o software antivirus.
HIDS può fornire il monitoraggio della sicurezza su questi endpoint, segnalando eventuali modifiche non autorizzate o processi sospetti.
Supporto alla conformità normativa
Molti framework di conformità richiedono controlli rigorosi, monitoraggio dell'integrità dei file e registrazione dettagliata. HIDS aiuta a soddisfare questi mandati fornendo registrazioni verificabili delle attività degli host e avvisi di violazione delle policy.
Rilevamento delle minacce persistenti avanzate (APT)
Gli APT spesso comportano compromessi furtivi e a lungo termine. L'HIDS eccelle nel rilevare i sottili movimenti e cambiamenti interni che caratterizzano queste minacce, come modifiche insolite ai file, creazione di nuovi processi o tentativi di estensione dei privilegi su una macchina compromessa.
Protezione delle infrastrutture critiche
Nei sistemi di controllo industriale o negli ambienti SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition), gli HIDS monitorano l'integrità dei sistemi di controllo e segnalano eventuali manomissioni non autorizzate che potrebbero influire sulle operazioni.
Caratteristiche chiave da cercare in una soluzione HIDS
Quando acquisti HIDS, dovrai trovare un sistema adatto alle dimensioni, al settore e alle specifiche della tua organizzazione. Oltre a queste caratteristiche uniche, dovresti anche verificare le seguenti caratteristiche distintive degli HIDS di qualità:
- Avvisi e analisi in tempo reale: la capacità di rilevare e segnalare immediatamente attività sospette. Per dare un senso a grandi quantità di dati sugli host, l'HIDS dovrebbe fornire un'analisi dei log.
- File Integrity Monitoring (FIM): Strong FIM offre un monitoraggio dettagliato delle modifiche ai file critici di sistema e delle applicazioni, insieme a informazioni su chi, cosa e quando.
- Integrazione: per una risposta più rapida agli incidenti, un HIDS dovrebbe integrarsi perfettamente con i sistemi SIEM (Security Information and Event Management) tramite dashboard centralizzate. Ciò consente di correlare gli avvisi HIDS con i dati provenienti da altri strumenti di sicurezza (NIDS, firewall, controllo degli accessi, CCTV, sistemi di allarme).
- Regole e politiche personalizzate: per ridurre i falsi positivi e rilevare con precisione le minacce pertinenti, il tuo HIDS ha bisogno della flessibilità necessaria per creare e perfezionare regole specifiche per l'ambiente, le applicazioni e i requisiti di conformità della tua organizzazione.
- Implementazione e gestione leggere: l'HIDS dovrebbe avere un impatto minimo sulle prestazioni dell'host. Per scalare la soluzione insieme alla tua azienda, hai bisogno di funzionalità di implementazione, configurazione e gestione remota semplici.
- Aggiornamenti automatici: per stare al passo con le nuove tecniche di attacco, i tuoi HIDS dovrebbero aggiornare automaticamente le regole e le firme in base alla più recente intelligence sulle minacce.
- Risposte automatiche: alcune soluzioni HIDS avanzate avviano risposte automatiche alle minacce rilevate, ad esempio l'isolamento di un host compromesso dalla rete o la chiusura di processi dannosi.
Perché scegliere Acre Security per il rilevamento delle intrusioni basato su host?
Acre Security fornisce un solido monitoraggio basato su host come livello vitale nell'architettura di sicurezza complessiva.
Le soluzioni di Acre rilevano sottili minacce interne che potrebbero aggirare altre difese man mano che si verificano. Il nostro software si connette direttamente con dispositivi fisici sistemi di controllo degli accessi, videosorveglianza e sistemi di allarme per una visione unica e centralizzata di tutti gli eventi di sicurezza.
In combinazione con avvisi tempestivi e analisi avanzate, ti garantiamo un'identificazione più rapida delle minacce e una risposta semplificata agli incidenti. I nostri sistemi sono affidabili su larga scala e garantiscono che le tue capacità crescano con le esigenze della tua organizzazione.
Sei pronto per una maggiore visibilità sui tuoi endpoint e una maggiore sicurezza interna? Esplora il nostro sistemi antintrusione a più livelli.
Scopri cosa manca agli altri strumenti di sicurezza
In un'epoca di minacce sofisticate, i sistemi di rilevamento delle intrusioni basati su host sono una componente indispensabile di qualsiasi solida strategia di sicurezza. Fornendo dettagli granulari per ogni endpoint, HIDS ti aiuta a individuare macchine compromesse, minacce interne e attività dannose impercettibili che altrimenti non avresti notato.
Se integrato nella tua più ampia architettura di sicurezza, HIDS fornisce un altro livello di consapevolezza, risposta e conformità.

