Access Control

Che cos'è il controllo degli accessi mobili? Vantaggi, caratteristiche e come funziona

Le chiavi e i telecomandi sono facili da perdere, clonare o dimenticare. La loro sostituzione richiede tempo e denaro. La gestione di migliaia di badge in plastica comporta costi aggiuntivi senza migliorare la sicurezza.

Il controllo degli accessi mobile risolve questi problemi. Gli smartphone diventano credenziali digitali sicure, protette da crittografia e biometria. Ciò rende l'accesso più veloce per i dipendenti, più sicuro per le organizzazioni e più facile da gestire su larga scala.

Le credenziali mobili vanno anche oltre la porta. Un singolo dispositivo può concedere l'accesso all'edificio, accedere alle reti e autenticare le app, creando un'identità connessa che semplifica la sicurezza sul posto di lavoro.

In questa guida, spieghiamo cos'è il controllo degli accessi mobili, come funziona, le sue caratteristiche, i vantaggi, le considerazioni sull'implementazione e perché Acre Security è il partner di cui le aziende si affidano per l'accesso mobile-first.

Che cos'è il controllo degli accessi mobili?

Il controllo degli accessi mobile è un moderno sistema di gestione degli accessi che sostituisce badge e telecomandi fisici con credenziali digitali sicure archiviate su smartphone e altri dispositivi mobili. Invece di portare con sé una chiave magnetica, gli utenti si autenticano con il telefono utilizzando tecnologie come Bluetooth Low Energy (BLE), Near Field Communication (NFC) o Ultra-Wideband (UWB).

Queste credenziali digitali sono crittografate e collegate alla sicurezza integrata del telefono, come Face ID, scansioni delle impronte digitali o codici di accesso. Questo li rende molto più difficili da rubare, clonare o perdere.

L'accesso mobile fa parte di un più ampio passaggio verso una sicurezza basata sul cloud e incentrata sull'utente, che consente il provisioning in tempo reale, una gestione più semplice e operazioni più sostenibili.

Come funziona il controllo degli accessi mobile?

Il controllo degli accessi mobili utilizza un processo semplice ma potente:

  1. Emissione delle credenziali: Gli amministratori assegnano le credenziali digitali tramite una piattaforma basata su cloud. I dipendenti o i visitatori le ricevono direttamente sul proprio smartphone.
  2. Autenticazione nei punti di accesso: Gli utenti presentano il proprio telefono a un lettore tramite BLE, NFC o UWB. Alcuni sistemi consentono l'accesso senza contatto quando il telefono si trova nelle vicinanze.
  3. Verifica dell'identità: I dati biometrici integrati nel telefono (ad esempio, Face ID o impronta digitale) confermano l'identità dell'utente prima di concedere l'accesso.
  4. Integrazione con i sistemi di sicurezza: Le credenziali mobili funzionano con i lettori di controllo degli accessi, le serrature wireless e le piattaforme di gestione degli edifici esistenti.
  5. Gestione centralizzata: Gli amministratori possono emettere, revocare e monitorare l'accesso istantaneamente, senza dover raccogliere o riemettere badge fisici.

Tutto ciò rafforza la sicurezza e semplifica la gestione degli accessi in più sedi.

Le funzionalità che contano nel controllo degli accessi mobili

Ecco cosa cercare in una piattaforma di controllo degli accessi mobile:

Gestione sicura delle credenziali digitali: Le credenziali vengono emesse, archiviate e revocate in modo sicuro tramite il cloud.

Autenticazione a più fattori (MFA): La piattaforma aggiunge la verifica biometrica o basata su PIN per rafforzare la garanzia dell'identità.

Provisioning e revoca remoti: Gli amministratori possono concedere o revocare l'accesso istantaneamente, da qualsiasi luogo.

Compatibilità con i sistemi esistenti: La soluzione funziona con gli attuali lettori di accesso e si integra con i sistemi di gestione dei visitatori, delle risorse umane e di videosorveglianza.

Monitoraggio e avvisi in tempo reale: Il sistema offre visibilità sugli eventi di accesso, sulle anomalie e sulle potenziali minacce.

Scalabilità aziendale: La piattaforma può supportare migliaia di utenti e più siti mantenendo politiche di sicurezza coerenti.

Perché le aziende stanno passando al controllo degli accessi mobile

Il controllo degli accessi mobile offre importanti miglioramenti rispetto alle tradizionali chiavi magnetiche e ai sistemi disconnessi:

Sicurezza più forte

  • A differenza dei badge fisici che possono essere persi, rubati o clonati, le credenziali mobili crittografate sono collegate direttamente al dispositivo e all'identità dell'utente.
  • I dispositivi smarriti o rubati possono essere revocati istantaneamente, a differenza delle carte che spesso passano inosservate.
  • L'MFA garantisce che anche se un telefono è compromesso, gli accessi non autorizzati vengano bloccati.

Risultato: maggiore protezione contro le minacce interne e l'uso improprio delle credenziali.

Gestione degli accessi semplificata

  • Invece di stampare e distribuire manualmente i badge, gli amministratori rilasciano le credenziali in remoto tramite una dashboard cloud sicura.
  • Le autorizzazioni possono essere aggiornate in tempo reale su più siti, a differenza dei sistemi legacy che richiedono una configurazione in loco.

Risultato: gestione più rapida e centralizzata con meno strozzature.

Risparmi sui costi

  • Le carte fisiche richiedono la stampa, la spedizione e la sostituzione, ma le credenziali mobili eliminano completamente questi costi.
  • L'implementazione basata sul cloud riduce la spesa iniziale dell'infrastruttura rispetto ai server locali.

Risultato: costi operativi inferiori e ROI più elevato.

Esperienza utente migliorata

  • I dipendenti non devono più portare con sé o cercare badge perché i loro telefoni sbloccano le porte con un tocco o con la prossimità.
  • I visitatori e gli appaltatori ricevono pass mobili temporanei invece di attendere i badge stampati.

Risultato: ingresso senza attriti che riduce le code e la frustrazione.

Identità connessa

  • Le credenziali mobili possono estendersi oltre le porte per unificare l'accesso fisico e digitale. Lo stesso dispositivo può consentire l'accesso agli edifici, autenticarsi sulle reti aziendali e accedere alle applicazioni aziendali.

Risultato: meno password, meno complessità e un'esperienza di sicurezza coerente in tutta l'organizzazione.

Sostenibilità

  • Le carte di accesso tradizionali generano rifiuti di plastica e richiedono una riemissione regolare.
  • Le credenziali mobili eliminano completamente la necessità delle carte.

Risultato: un modello di sicurezza più verde e sostenibile.

Controllo degli accessi mobili e keycard tradizionali: un confronto fianco a fianco

 

Traditional Keycards

Mobile Access Control

Security

Cards can be lost, stolen, or cloned.

Encrypted credentials tied to device + identity, MFA adds extra protection.

Access Management

Manual printing, distribution, and revocation.

Cloud-based issuance, instant revocation, real-time updates across all sites.

Cost

Ongoing expense for printing, shipping, and replacing cards.

Eliminates card costs, lower admin workload, reduced infrastructure spend.

User Experience

Users must carry and present a physical badge.

Doors unlock via tap or proximity with smartphones, temporary passes for guests.

Connected Identity

Only provides door access, do separate systems needed for digital authentication.

One device can control building entry, network logins, and app access for a unified experience.

Sustainability

Relies on plastic cards that create waste.

Digital credentials eliminate card waste and reduce environmental footprint.

Per saperne di più: Oltre le password: credenziali mobili nell'ambiente di lavoro moderno

Dove il controllo degli accessi mobile si adatta meglio

Il controllo degli accessi mobili è versatile e le organizzazioni lo stanno già implementando in un'ampia gamma di ambienti:

Uffici aziendali: I datori di lavoro utilizzano l'accesso mobile per supportare il lavoro ibrido offrendo al personale un accesso sicuro e flessibile agli uffici, alle sale riunioni e alle scrivanie condivise.

Edifici multi-tenant: I gestori di proprietà rilasciano e revocano rapidamente le credenziali mobili per inquilini, appaltatori e fornitori di servizi.

Spazi di coworking: Gli operatori offrono ai membri un'esperienza moderna basata su app riducendo al contempo i costi amministrativi.

Istituzioni educative: Le università gestiscono l'accesso a livello di campus per studenti, docenti e laboratori di ricerca attraverso un'unica piattaforma.

Strutture sanitarie: Gli ospedali proteggono le aree sensibili con l'ingresso senza contatto e riducono i rischi di contaminazione per il personale e i pazienti.

A cosa devi prestare attenzione quando lanci l'accesso mobile

Il controllo degli accessi mobile rafforza la sicurezza, ma solo se abbinato alle giuste protezioni. Ecco come puoi affrontare i rischi più comuni:

Crittografia credenziali

Assicurati che tutte le credenziali mobili siano crittografate sia nell'archiviazione che durante la trasmissione. Scegli fornitori che utilizzano standard di crittografia avanzati come AES-256 e TLS per prevenire la clonazione o l'intercettazione.

Gestione dei dispositivi

Stabilisci politiche chiare per i dispositivi smarriti o rubati. Una piattaforma solida consente agli amministratori di revocare istantaneamente le credenziali, in modo che un telefono smarrito non diventi mai una falla di sicurezza.

Autenticazione a più fattori (MFA)

Applica l'MFA per aree ad alta sicurezza come data center, laboratori o uffici direzionali. L'aggiunta di un controllo biometrico o del PIN garantisce che, anche se un dispositivo è compromesso, l'aggressore non può ottenere l'accesso.

Integrazione del sistema

Allinea l'accesso mobile con i framework IAM, RBAC o Zero Trust esistenti. L'integrazione garantisce l'applicazione coerente dei principi del privilegio minimo e consente la supervisione centralizzata degli ambienti digitali e fisici.

Monitoraggio continuo

Tieni traccia di tutte le attività di accesso in tempo reale. Le piattaforme che offrono avvisi automatici e il rilevamento delle anomalie aiutano i team di sicurezza a rispondere rapidamente a comportamenti insoliti, come ripetuti tentativi di accesso falliti.

Requisiti di conformità

Verifica che la soluzione scelta supporti gli standard normativi pertinenti al tuo settore, tra cui HIPAA, ISO 27001 o SOC 2. I sistemi predisposti per la conformità riducono i problemi legati agli audit e proteggono l'organizzazione dai rischi normativi.

Come scegliere il giusto sistema di controllo degli accessi mobile

Quando si valutano i fornitori di sistemi di controllo degli accessi mobili, è utile andare oltre l'elenco delle funzionalità e concentrarsi su come il sistema si adatta al proprio ambiente.

Compatibilità con l'infrastruttura esistente

La soluzione dovrebbe funzionare con i tuoi lettori, lucchetti e controller attuali. Ciò evita costose sostituzioni e consente di eseguire l'aggiornamento gradualmente.

Crittografia e conformità

Una crittografia avanzata come AES-256 e TLS è un must. Cerca fornitori in possesso anche di certificazioni come ISO 27001, SOC 2 o HIPAA, in modo che le credenziali siano sicure e pronte per l'audit.

Esperienza utente

I dipendenti dovrebbero essere in grado di utilizzare le proprie credenziali mobili con il minimo attrito e gli amministratori dovrebbero disporre di una dashboard che semplifichi l'emissione, la revoca e il monitoraggio degli accessi.

Scalabilità

Il sistema dovrebbe crescere con la tua attività, supportando più siti, regioni e migliaia di utenti mantenendo le politiche coerenti. Le opzioni basate sul cloud di solito facilitano questa operazione.

Supporto ed ecosistema dei fornitori

Il supporto affidabile dei fornitori, gli aggiornamenti frequenti e le opzioni di integrazione con i sistemi di gestione delle risorse umane, di gestione dei visitatori e di sorveglianza garantiranno che il controllo degli accessi rimanga connesso e a prova di futuro.

Continuità aziendale

Chiedi in che modo il sistema gestisce gli scenari offline o le interruzioni del cloud. Le migliori piattaforme offrono modalità di riserva sicure in modo che l'accesso non venga mai interrotto.

Costo totale di proprietà

Guardate oltre i costi iniziali. Prendi in considerazione le tariffe di abbonamento, l'aumento dell'efficienza amministrativa e i risparmi derivanti dall'eliminazione delle carte fisiche. Un sistema ben scelto riduce i costi a lungo termine aumentando al contempo la sicurezza.

In che modo Acre Security fa funzionare l'accesso mobile per te

Acre Security è un pioniere nel controllo degli accessi basato sui dispositivi mobili con soluzioni progettate per le aziende di oggi. Combiniamo la facilità d'uso con una protezione di livello aziendale, garantendo che le organizzazioni rimangano sicure, conformi e scalabili.

Con Acre Security, ottieni:

  • Credenziali mobili affidabili tramite Portafoglio Acre, in modo che dipendenti e visitatori possano archiviare le credenziali di accesso in modo sicuro sui loro telefoni.
  • Gestione nativa per il cloud con Acre Access Control, costruito sulla piattaforma Feenics, che consente agli amministratori di emettere e revocare le credenziali da remoto in pochi secondi.
  • Integrazione tra sistemi tra cui videosorveglianza, gestione dei visitatori, software per le risorse umane e sistemi di gestione degli edifici.
  • Funzionalità di sicurezza avanzate come MFA, applicazione dei privilegi minimi e monitoraggio continuo.
  • Scalabilità globale in modo da poter gestire l'accesso in modo coerente su un edificio o centinaia di siti.
  • La guida esperta del team esperto di Acre, garantisce che le implementazioni di controllo degli accessi mobili siano fluide, sicure e pronte per il futuro.

Pronto ad andare oltre le carte chiave? Inizia a proteggere il tuo posto di lavoro con le soluzioni di controllo degli accessi mobili di Acre Security. Parla con il nostro team.

La conclusione del controllo degli accessi mobili

Sostituendo le carte o i telecomandi con il controllo degli accessi mobile, le aziende possono rafforzare la protezione, ridurre i costi e offrire un'esperienza fluida per dipendenti e visitatori.

Il futuro del controllo degli accessi è mobile e Acre Security può garantire che la tua organizzazione rimanga all'avanguardia con soluzioni sicure, scalabili e create per i luoghi di lavoro moderni.

Inizia a creare un accesso più intelligente e sicuro con Acre Security.

Domande frequenti sul controllo degli accessi mobili

Cos'è il controllo degli accessi mobili?

Il controllo degli accessi mobili è un sistema di sicurezza che sostituisce le chiavi e i telecomandi fisici con credenziali digitali sicure memorizzate sugli smartphone. Gli utenti sbloccano le porte con il telefono tramite Bluetooth, NFC o Ultra-Wideband, supportati da crittografia e biometria.

Come funziona il controllo degli accessi mobile?

Gli amministratori rilasciano credenziali digitali tramite una piattaforma basata su cloud. I dipendenti o i visitatori utilizzano i loro smartphone nei punti di accesso per autenticarsi. Il sistema si integra con i lettori, i lucchetti e gli strumenti di sicurezza esistenti, mentre gli amministratori gestiscono le autorizzazioni in tempo reale.

Il controllo degli accessi mobile è più sicuro delle chiavi magnetiche?

Sì. A differenza delle carte plastificate che possono essere smarrite, rubate o clonate, le credenziali mobili sono crittografate e collegate direttamente al dispositivo e all'identità dell'utente. L'MFA e la biometria aggiungono ulteriori livelli di protezione.

Quali sono i principali vantaggi del controllo degli accessi mobile?

Il controllo degli accessi mobile migliora la sicurezza, semplifica la gestione delle credenziali, riduce i costi relativi alle carte e offre un'esperienza senza problemi per gli utenti. Inoltre, favorisce la sostenibilità eliminando gli sprechi di carte plastificate.

Dove può essere utilizzato il controllo degli accessi mobile?

È ideale per uffici aziendali, edifici multi-tenant, spazi di co-working, università e strutture sanitarie. Qualsiasi organizzazione che desideri sostituire i badge fisici con un'opzione più sicura e conveniente può adottare l'accesso mobile.

Cosa succede se un dipendente perde il telefono?

Gli amministratori possono revocare istantaneamente le credenziali da remoto. Ciò impedisce che un telefono smarrito o rubato diventi un rischio per la sicurezza, a differenza di un badge tradizionale che potrebbe passare inosservato.

Quanto costa il controllo degli accessi mobile?

I costi variano a seconda delle dimensioni dell'implementazione, ma le organizzazioni in genere risparmiano denaro eliminando la stampa, la distribuzione e la sostituzione delle carte. I sistemi basati su cloud riducono inoltre le spese hardware e di manutenzione.

In che modo Acre Security supporta il controllo degli accessi mobili?

Acre Security offre soluzioni orientate ai dispositivi mobili come Acre Wallet e Acre Access Control. Queste piattaforme combinano gestione nativa per il cloud, crittografia avanzata, MFA e scalabilità globale per garantire che le aziende rimangano sicure, conformi e pronte per il futuro.