Access Control

5 tendenze che trasformeranno digitalmente il settore della sicurezza nel 2023

Il 2022 è stato un anno di cambiamenti significativi per il settore della sicurezza con diversi entusiasmanti aggiornamenti e soluzioni aggiunte al portafoglio di protezione digitale sul posto di lavoro. Con un catalogo avanzato di soluzioni, alle organizzazioni viene ora offerto un portafoglio potente e unificato di offerte di sistema incentrate sulla protezione delle risorse più potenti delle organizzazioni globali: i dipendenti e le strutture.

Secondo Field Circle, «L'evoluzione delle tendenze nella gestione delle strutture sta apportando nuove dimensioni al settore FM poiché forze dirompenti continuano a plasmare e rimodellare il modo in cui le aziende pensano all'adozione della tecnologia e alla conduzione degli affari». In linea con ciò, Acre Security continua a offrire soluzioni di sicurezza che guidano costantemente le nuove tendenze in evoluzione nel settore. Le tendenze delle soluzioni semplici e lungimiranti sono ciò che contraddistinguerà la tua organizzazione mentre continui a navigare in un settore in continua evoluzione e trasformato digitalmente.

Questo articolo esplorerà 5 tendenze emergenti nelle soluzioni di sicurezza digitale nel 2023.

Sensibilizzazione alla sicurezza informatica e protezione dei dati

I problemi relativi alla sicurezza informatica aumentano di anno in anno man mano che la tecnologia avanza e i rischi informatici diventano più diffusi. Secondo BITM «Poiché il panorama digitale continua ad evolversi, la sicurezza informatica rimane una priorità assoluta per le organizzazioni di tutte le dimensioni». Molte organizzazioni che cercano di implementare soluzioni di sicurezza integrate devono chiedersi quali rischi può creare il sistema di sicurezza. Questa è la migliore pratica per prepararsi alla prevenzione di eventuali rischi.

La convergenza della sicurezza si riferisce alla fusione di sistemi di sicurezza fisica con misure di sicurezza informatica. Secondo il rapporto 2023 Security Megatrends della Security Industry Association, «la convergenza è stata difficile per fornitori, integratori e professionisti poiché il loro ambito di lavoro e le loro mansioni si sono notevolmente ampliati». Attraverso vaste integrazioni digitali, le strutture possono affrontare la sicurezza nel suo insieme anziché separatamente. Le soluzioni unificate per l'ambiente di lavoro ridurranno quindi notevolmente i rischi di sicurezza che possono insorgere.

Senza le pratiche e le soluzioni di sicurezza appropriate e aggiornate, la tua organizzazione è intrinsecamente a rischio. Come accade ormai da molti anni, nel 2023 c'è una crescente e significativa necessità di misure di sicurezza informatica aggiornate che agiscano in modo diverso rispetto alle pratiche tradizionali. Le organizzazioni devono rimanere impegnate e vigili in ogni momento e allo stesso tempo impegnarsi a tenere informati dipendenti, fornitori e clienti.

5_Trends_That_Will_Digitally_Transform_Image3_1000_x_582_1000_582_85

Apprendimento automatico

L'apprendimento automatico è un modo per consentire alle aziende di fornire alle proprie persone e ai propri sistemi la capacità di rispondere in modo più efficace e di trovare un significato nascosto nella quantità a volte travolgente di dati raccolti dalla sicurezza. Con l'apprendimento automatico, le organizzazioni possono riconoscere senza problemi attività insolite o inaspettate all'interno della propria struttura in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.

Nel Security Industry Update Report 2022 di Imperial Capital, Brian Ruttenbur osserva che «Utilizzando l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico nel cloud, le aziende possono migliorare le prestazioni e l'efficienza e guidare la trasformazione digitale». Questo rapporto afferma inoltre che «Nel 2022, il 35% delle aziende ha dichiarato di utilizzare l'intelligenza artificiale nella propria attività e il 45% ha notato che sta esplorando l'intelligenza artificiale».

Le organizzazioni globali sono costantemente alla ricerca di nuovi sistemi, ma devono assicurarsi di cercare informazioni significative che possano essere sviluppate dai sistemi e dagli investimenti esistenti. Ad esempio, l'aggiunta del machine learning ai sistemi cloud e basati su software esistenti che sono componenti aggiuntivi delle soluzioni di intrusione e accesso esistenti aiuterà a separare i segnali significativi dai punti dati inviati all'utente del sistema.

Investire in tecnologie di machine learning nel 2023 consentirà alle organizzazioni di aumentare le prestazioni dei propri sistemi in modo esponenziale, preparandoli per il futuro e proteggendoli dai rischi. Queste tecnologie creeranno infinite opportunità per migliorare l'efficienza e la precisione complessive.

Progressi nella gestione dei visitatori

Le soluzioni digitali di gestione dei visitatori per le organizzazioni globali non sono più un'opzione, ma una necessità per coloro che cercano di proteggere completamente la propria struttura e i propri dipendenti. I cambiamenti e i progressi positivi che contribuiscono a rendere completamente sicuri i luoghi di lavoro continueranno a migliorare man mano che l'organizzazione si prepara a un'ulteriore trasformazione con un completo ritorno in ufficio.

Quasi tutte le soluzioni di gestione dei visitatori oggi sul mercato sono dotate di una serie di integrazioni e funzionalità per soddisfare le esigenze dei visitatori. Investire in un sistema di sicurezza digitale proteggerà ora le operazioni quotidiane della tua azienda garantendo al contempo la sicurezza di tutti i dipendenti.

Controllo degli accessi al cloud

Il controllo degli accessi ha subito una transizione significativa negli ultimi anni e l'introduzione del cloud ha avuto un impatto significativo sulle organizzazioni in quasi tutte le aree, tra cui le funzioni aziendali, l'archiviazione dei dati, gli spazi di lavoro condivisi e la sicurezza generale sul posto di lavoro. L'implementazione della tecnologia di controllo degli accessi ha rivoluzionato il modo in cui le strutture monitorano e controllano chi può entrare nella proprietà e quando. Inoltre, la tecnologia basata sul cloud ha ulteriormente semplificato il processo di semplice gestione e razionalizzazione del sistema di controllo degli accessi per il futuro.

Secondo un recente studio di Markets and Markets, l'adozione del cloud «continuerà ad aumentare e dovrebbe crescere a un tasso di crescita annuo composto del 16,3% tra il 2021 e il 2025". Allo stesso modo, secondo la ricerca di Gartner, «il 95% dei carichi di lavoro informativi sarà ospitato nel cloud entro il 2025, un dato in aumento rispetto al 20% del 2021».

Le soluzioni di controllo degli accessi basate sul cloud offrono agli utenti prestazioni scalabili e flessibili da qualsiasi parte del mondo su un'unica interfaccia integrata. Inoltre, le applicazioni mobili remote all'interno delle strutture sono il futuro e creano una configurazione remota ideale per la gestione del posto di lavoro insieme alla sicurezza informatica dei dispositivi mobili. Le operazioni basate su dispositivi mobili stanno diventando una grande comodità per le organizzazioni di tutto il mondo e consentono ai manager di disporre di una posizione migliore per la gestione delle operazioni da remoto.

Nel 2023, la tecnologia avanzata di controllo degli accessi offrirà sicuramente integrazioni a prova di futuro, autenticazione a più fattori, gestione mobile e basata su cloud, biometria, analisi, convergenza della sicurezza e protezione dalle minacce informatiche e molto altro ancora. Tutte queste funzionalità chiave del controllo degli accessi basato su cloud rivoluzioneranno completamente le soluzioni di gestione del posto di lavoro implementate dalla tua organizzazione man mano che ci sviluppiamo in un mondo digitalmente avanzato nel 2023 e oltre.

5_Trends_That_Will_Digitally_Transform_Image2_1000_x_582_1000_582_85

Sostenibilità aziendale

Per tutto il 2023, le strutture globali hanno la responsabilità di contribuire a ridurre al minimo l'impatto che hanno sull'ambiente, in quanto sono decisori chiave nel modo in cui le loro soluzioni di sicurezza contribuiscono alla loro crescita e sostenibilità. Il facility management sta rapidamente emergendo come leader nel riconoscimento degli obiettivi di sostenibilità e nell'implementazione di queste soluzioni. È sempre più importante che i gestori delle strutture riconoscano le risorse disponibili attraverso il loro profilo di utilizzo, in modo da mantenere bassi i costi derivanti dai dati forniti dai sistemi.

Secondo Field Circle, per contribuire a migliorare con successo le misure di sostenibilità «i facility manager saranno maggiormente concentrati sull'apportare molteplici miglioramenti in termini di redditività, efficacia operativa ed efficienza del team». L'implementazione di soluzioni cloud-first ha dimostrato di contribuire a ridurre l'impronta di carbonio di un'organizzazione. Oltre ai numerosi vantaggi per utenti e integratori, le organizzazioni che adottano soluzioni di cloud computing e storage possono ridurre le emissioni delle applicazioni in esecuzione. In alcuni casi, questo può essere ridotto del 90% rispetto all'utilizzo di soluzioni on-premise.

In conclusione, preparare la tua organizzazione con i migliori strumenti per il futuro ti aiuterà a sviluppare un approccio completo per trasformare l'efficacia complessiva delle tue soluzioni di sicurezza sul posto di lavoro. Incoraggiare la crescita e la protezione all'interno della vostra organizzazione considerando tutti gli aspetti di queste tendenze chiave è fondamentale per far progredire la vostra struttura come attore chiave in un mondo carico di tecnologie digitali. Il 2023 è l'anno in cui apportare miglioramenti significativi per contribuire a semplificare i servizi e preparare il settore a una longevità che vada oltre le misure di sicurezza fisica di base del passato.